- -35%

Occhiali da sole Donna Moncler 6005 30022A. Forma pilot, colore montatura tartarugato marrone, colore asta tartarugato marrone, colore lente marrone chiaro sfumato verde chiaro. Vestibilità ampia e fit a ponte alto. Materiale acetato. Calibro 57, asta 145.
Scheda dati
Commenti Nessun cliente per il momento.
Trovare le misure giuste per gli occhiali da sole o da vista può sembrare un compito arduo, ma con i giusti consigli e strumenti, diventa un gioco da ragazzi. Se hai già un paio di occhiali che ti calzano bene, il processo sarà molto semplice. Solitamente, le misure degli occhiali sono indicate all'interno delle astine o sul ponte, e comprendono la lunghezza delle lenti, la larghezza del ponte e la lunghezza delle astine. Prendi nota di questi numeri e usali come riferimento per il prossimo acquisto.
Se invece non hai un paio di occhiali da cui partire, non preoccuparti! Esiste un metodo alternativo e divertente per determinare le misure perfette per il tuo volto.
All’interno delle aste o sul ponte troverai di solito due o tre numeri in sequenza. Ognuno di essi corrisponde a una misura ben precisa:
Valore tipico: 48–58 mm.
Rappresenta la larghezza orizzontale massima della lente.
Più alto è il numero, più grande sarà la lente e quindi la montatura.
Indicato per visi grandi o per chi ama montature oversize, mentre i numeri più piccoli si adattano meglio a visi sottili o delicati.
Valore tipico: 15–25 mm.
È la parte centrale che unisce le due lenti e poggia sul naso.
Un ponte stretto (15–18 mm) è ideale per nasi piccoli o stretti.
Un ponte più largo (20–25 mm) offre maggiore comodità a chi ha nasi più pronunciati.
Valore tipico: 135–150 mm.
Indica la lunghezza delle aste laterali, che passano sopra le tempie e terminano dietro le orecchie.
Aste troppo corte non sostengono bene e fanno scivolare gli occhiali; se hai questo problema, scegli almeno 145 mm.
Una misura corretta assicura stabilità senza esercitare troppa pressione.
Molti scelgono gli occhiali solo in base allo stile, ma trascurare le misure può portare a vari disagi:
Un calibro troppo grande rischia di sbilanciare i lineamenti.
Un ponte troppo stretto può stringere sul naso e lasciare segni.
Aste troppo corte fanno scivolare continuamente gli occhiali, mentre aste troppo lunghe possono risultare instabili.
Conoscere questi numeri ti permette di trovare occhiali che non solo valorizzano il tuo volto, ma che puoi indossare tutto il giorno senza fastidi.
Oltre alle misure, conta molto anche l’abbinamento tra forma del viso e design della montatura. Ecco alcuni consigli utili:
Caratterizzato da lineamenti morbidi e proporzioni simili in altezza e larghezza.
Ideali: montature squadrate, rettangolari o geometriche, che slanciano il volto.
Da evitare: occhiali tondi, che accentuano la rotondità.
Considerato il più equilibrato. Ha proporzioni armoniose e mascella leggermente più stretta rispetto alla fronte.
Ideali: quasi tutti i tipi di montatura. Puoi osare con forme particolari.
Consiglio: scegli una montatura che non superi in larghezza la parte più larga del viso.
Lineamenti marcati, mascella e fronte ampie.
Ideali: occhiali tondi o ovali, che ammorbidiscono i tratti.
Da evitare: montature squadrate troppo rigide, che rendono il viso ancora più spigoloso.
Fronte ampia e mento stretto.
Ideali: occhiali ovali o a gatto (cat-eye), che bilanciano le proporzioni.
Da evitare: montature troppo grandi nella parte superiore.
Lineamenti verticali più pronunciati, fronte alta e mento allungato.
Ideali: occhiali grandi, tondi o quadrati, che danno equilibrio e spezzano la verticalità.
Consiglio: meglio montature alte piuttosto che strette.
👉 Conoscere sia le misure tecniche che la forma più adatta al proprio viso ti permette di scegliere occhiali che uniscono comfort, funzionalità ed estetica, trasformando ogni montatura nella scelta giusta per te.
check_circle
check_circle